Inserire un Centro per Anziani all’interno di una città significa tenere vivo il dialogo tra generazioni nella città stessa. Lo scopo è quello di realizzare un edificio di carattere urbano (sia nell’estetica che nelle dimensioni) con vari livelli di fruibilità (pubblico, comune, privato). La città interagisce con una parte del centro (la parte pubblica, costituita da servizi utili al centro e alla città, come la farmacia, il giornalaio, la palestra, uno studio medico, il fisioterapista, la mensa, etc.) senza entrare nelle zone comuni (sala polivalente, foresteria) e private dei residenti (moduli abitativi).
I moduli del Centro per Anziani hanno tutti la stessa lunghezza (6,20 metri – dimensione interna), ma variano in larghezza a seconda del numero degli utenti. I moduli A,B e C possono accogliere rispettivamente 1, 3 o 5 persone al proprio interno. Tutti sono dotati di un angolo cottura ed le stanze hanno un bagno di pertinenza.
Programma: Centro residenziale per anziani
Servizi: Progettazione preliminare
Cliente: Privato
Luogo: Frosinone (Italia)
Anno: 2015
Area: 1200 mq
Copyright: HOWO Architecture
Design Team: Arch. Enea Macari, arch. Antonio Mantelli, Arch. Matteo Perna